Il Museo Archeologico di Pithecusae illustra la storia dell’isola d’Ischia dalla Preistoria all’Età romana.
ContinuaIl Museo Archeologico di Pithecusae illustra la storia dell’isola d’Ischia dalla Preistoria all’Età romana.
Otto le sale espositive. Particolare attenzione meritano i materiali ceramici che danno testimonianza dell’antica Pithecusae, il più antico stanziamento fondato sulle coste del Tirreno da Greci provenienti dall’isola di Eubea fondata nel secondo quarto dell’VIII sec. a. C. e che ha giocato un ruolo di primaria importanza per la nascita della civiltà della Magna Grecia e per la diffusione della scrittura alfabetica, di cui rende testimonianza, nel Museo, la famosa coppa da Rodi con iscrizione metrica nota come “Coppa di Nestore”.
Il Museo è inserito all’interno del Complesso Museale di Villa Arbusto ove è possibile visitare anche il Museo A. Rizzoli, il parco e la sala esposizioni “Villa Gingerò”.